Cosa vedere a Londra, per coloro che sono già stati nella capitale inglese.
In questo articolo vi raccontiamo un’insolita Londra. Abbiamo deciso di scrivere un post sui nostri luoghi preferiti, luoghi che in genere non vengono pianificati negli itinerari dei viaggiatori che visitano la capitale inglese per la prima volta.
Per noi, che Londra la conosciamo bene, questi sono posti e quartieri che meritano di essere visitati, qui si respira la vera aria londinese, lontano dal traffico e dal caos del centro cittadino.
Forse non lo sapete, ma noi a Londra siamo di casa. Ci andiamo ininterrottamente dal 1997 e ci spiacerebbe davvero se con la Brexit dovessero cambiare le politiche di accesso.
Perché siamo attirate da questa città? Cos’ha Londra che non ha Parigi o altre capitali? Non lo sappiamo sta di fatto che dal 1997 non riusciamo più a smettere di tornarci.
Il primo viaggio a Londra in genere è un tour di musei e monumenti e, a meno che non ci stai almeno 5 giorni, difficilmente avrai tempo per vedere altro. Le distanze sono enormi e anche se ti sposti con la metro non avrai tempo di vedere le quattro zone che ti proponiamo di seguito.
Stai per andare a Londra per la prima volta? Clicca qui e scarica la nostra guida gratuita! LONDRA IN 3 GIORNI, COSA VEDERE E DOVE MANGIARE!
E se l’articolo ti è piaciuto iscriviti alla newsletter, per ricevere novità, guide free e suggerimenti per prenotare i migliori tour e le migliori visite guidate!
Prime Rose Hill
E’ il quartiere preferito dai londinesi “ricchi”. E il nostro itinerario “Londra insolita” ti porta qui in una zona panoramica incredibile. Prime Rose Hill si trova vicino al quartiere alla moda di Camden Town. Zona di shopping e pub amati da Amy Winehouse. Sulle colline di Prime Rose si possono passare interi pomeriggi immersi nella natura e godere di un panorama mozzafiato. Tanti vip hanno scelto di vivere qui come Chris Martin dei Coldplay, l’attore Jude Law e il regista Tim Burton. Una zona fatta da ville e villette in stile vittoriano che si affacciano sull’enorme parco con collina. Insomma da non perdere.
Hampstead
Un’altra zona che entra di diritto nel nostro articolo “Londra Insolita” è Hampstead. Situata a nord ovest rispetto al Charing Cross, è un quartiere residenziale molto chic. Hampstead conta più milionari di qualsiasi altra area d’Inghilterra, ha un parco immenso che si estende per 320 ettari ed meta molto amata dai londinesi.
Richmond Park
E’ il parco che più amiamo. Si trova non molto distante da Wimbledon, il quartiere celebre per il torneo di tennis che si gioca in estate. Richmond è il più esteso parco londinese con quasi 10 km quadrati ed è anche il parco recintato più grande d’Europa. E’ un punto di interesse scientifico ed è considerato Riserva Naturale. Al suo interno è facile trovare pavoni, scoiattoli, daini e cervi. Un vero spettacolo se si pensa di essere in una delle città più grandi e popolate del mondo.
Little Venice
Non lontano da Hampstead, vi consigliamo Little Venice. Come suggerisce il nome è un canale che richiama, lontanamente, i canali della Venezia moderna. A noi ha richiamato alla memoria Amsterdam, ma è una vera chicca. Si trova nell’incrocio tra il Regent’s Canal e il Gran Union Canal ed è una passeggiata che consigliamo di fare a tutti. Sono centinaia le barche attraccate nel canale, e ci sono anche dei tour guidati.
Greenwich
Ora parliamo di Greenwich. Per le prime due volte a Londra avevamo saltato questa zona. Non perché non fossimo interessate, ma perché restavamo a Londra per troppo poco tempo e alla fine non riuscivamo a rinunciare ad una giornata ai mercati di Camden Town, che lasciavamo sempre per ultimo. Finché in una delle tante volte a Londra, ci siamo prefissate di visitare Greenwich, il posto dove passa il primo meridiano della terra. Il quartiere conta circa 50.000 abitanti e fa parte del Quartiere reale di Greenwich. E’ in questo quartiere che sono nati Re Enrico VIII e la Regina Elisabetta I.
La zona è incantevole, i giardini curatissimi, e il panorama che si vede dalla cima dell’osservatorio è qualcosa di eccezionale. Si vede tutta la Londra finanziaria, il famoso Canry Wharf è li davanti e sembra di essere davvero in un posto da film. Il percorso è faticoso, è in salita e d’estate si arriva molto accaldate, ma quando si arriva a destinazione si resta davvero a bocca aperta. L’Old Royal Naval College è lì davanti, immenso nella sua grandezza, perfetto nella sua silhuette, nel 1800 era un ospedale, poi la Royal Navy lo trasformò in un college, attivo fino al 1998.
Fotodiario
Londongram | Libro fotografico
Londongram è il libro fotografico dedicato alla città di Londra realizzato da Moira.
Editore: BLURB
Ecco, Little Venice mi manca. E’ da tempo che mi prefiggo di andarci…magari la prossima volta sarà quella buona.
Ragazze, sento di avere sempre più cose in comune con voi! Sono stata a Londra la prima volta verso la metà degli anni Novanta e da allora ci torno almeno una volta all’anno. Là mi sento ” a casa” per usare un’espressione un po’ abusata ma che rende bene l’idea. Finalmente a fine gennaio tornerò a Londra senza amici, parenti, cugini ecc che non ci sono mai stati, per cui potrò dedicarmi anche io a qualcosa di insolito. Tanto per cominciare dalla mostra dei Clash al Museum of London, poi vorrei anche andare a Brixton dove non sono mai stata. Dormirò in zona Spitalfields per cui vorrei dedicare del tempo sia a quel mercato che a Brick Lane, dove non torno da un sacco di tempo.