Siamo state a Ronda a fine gennaio, abbiamo trovato umidità certo, ma è stato piacevole girare la cittadina con una temperatura umana. Abbiamo letto e guardato tanti itinerari a piedi e abbiamo cercato come il santo gral il punto migliore per fotografare il famoso Ponte Nuevo. Ma Ronda non è solo il ponte. Ronda ha tantissime cose da vedere e anche se siamo state solo una giornata vi possiamo rivelare gli 8 luoghi più instagrammabili della città, i più belli, anche in inverno:
1. ALAMEDA DE TAJO

Ci sono diversi MIRADOR a Ronda e il primo luogo instagrammabile per noi è ALAMEDA DE TAJO è il primo mirador che abbiamo visitato subito dopo il check in in hotel. A gennaio non c’è folla, potete fotografare e girare video con tutta calma. Noi siamo arrivate in mattinata, con molto vento e qualche goccia di pioggia, ma il panorama sottostante merita!
2. MIRADOR DE ALDEHUELA

Nei luoghi più instagrammabili di Ronda non può mancare il Mirador de Aldehuela, un altro punto panoramico molto gettonato. La cosa più bella a parer nostro, sono le casette bianche in fila, che dominano il paesaggio. Da qui è possibile scendere e entrare fisicamente NEL ponte. Costo 2 euro a persona, ma NON li vale assolutamente. E’ un’esperienza che non rifaremmo. Non vi è nulla da vedere.
3. MIRADOR DE CUENCA

Il terzo luogo instagrammabile di Ronda è la tradizionale veduta del Ponte Nuevo – da fare con tranquillità senza fatica. Il percorso pedonale è bellissimo e gode davvero di angoli stupendi da immortalare. Noi ci siamo divertite, ma non era questa la visuale migliore per noi. Volevamo di più. La foto del ponte dal basso – al Mirador del Viento era impossibile da fare data la grande quantità di acqua del fiume. In estate è secco, in inverno, al contrario, alcuni view point sono chiusi. Ci siamo messe in cammino per raggiungere un altro punto veramente instagrammabile.
4. JARDINES DE CUENCA

Situati sul lato opposto, ci sono i Giardini di Cuenca, uno dei luoghi più instagrammabili dell’Andalusia intera. Da qui si gode di un’ottima visuale del Ponte Nuevo e consigliamo la visita, dato che proprio da qui potrete proseguire il percorso che vi porterà fino al Ponte Vecchio, il più antico e che consente l’accesso alla zona più antica di Ronda.
5. IL LETTO DEL FIUME

Questa foto, usata anche come copertina del nostro articolo, è stata scattata dopo aver percorso un’infinità di gradini all’interno della bellissima CASA DEL REY MORO che abbiamo visitato in totale assenza di visitatori. Il costo del biglietto di entrata è di 6 euro a persona, ma gli interni della villa NON sono visitabili perché in restauro. In ogni caso il prezzo del biglietto giustifica la visita dei giardini e dell’antica mina che porta proprio sul letto del fiume. L’antica dimora è stata utilizzata da Madonna per girare il suo video Take a Bow, di cui vi abbiamo già parlato nel nostro articolo sull’Arena de Toros di Ronda. Consigliamo un buon paio di scarpe antiscivolo e se siete un minimo allenati è meglio, le scale spezzano il fiato – soprattutto in risalita. Ah, in totale sono circa 500 gradini sconnessi, scivolosi e bagnati. Fate attenzione. Siamo scese nella MINA e siamo riuscite ad affacciarci sul letto del Guadalevín, il fiume che passa nella regione di Malaga – lungo 121 km.
6. PONTE VIEJO

Un altro luogo instagrammabile a Ronda è certamente il Ponte Viejo. Il ponte storico percorribile a piedi, collega la città nuova alla città antica. Ed è nella città antica che si trovano i Bagni Arabi e la Casa del Rey Moro di cui vi abbiamo parlato nel paragrafo precedente.
7. LA CITTA’ VISTA DAI GIARDINI DELLA CASA DEL REY MORO

Questa foto è stata possibile grazie alla visita ai giardini della Casa del Rey Moro. La visuale da qui è davvero splendida e oltre ad un panorama del fiume si ha un’ottima visuale della cittadina. Da qui però il ponte Nuevo non si vede. Quindi godetevi la vista senza cercare inutilmente.
8. PLAZA DE TOROS A RONDA

Siamo giunti al termina della nostra classifica: 8 luoghi più instagrammabili di Ronda e non possiamo non parlare di nuovo della famosissima Plaza de Toros. L’abbiamo visitata in assenza di turisti ed è stata un’esperienza unica. Ne abbiamo parlato ampiamente nel nostro articolo dedicato all’arena più antica di Spagna e nelle nostre stories su instagram, ma ci teniamo a consigliarvi di vederla al mattino presto. Se andate fuori stagione e in giorni infrasettimanali potrete visitarla senza folla e per noi è stato uno dei posti più belli visitati in Andalusia. Buon fortuna.
Consigli finali
Se visitate Ronda in estate, sappiate che esistono percorsi da fare sul letto del fiume, percorsi chiusi durante il periodo invernale perché sommersi dall’acqua, ma che in estate si rivelano bellissimi. Se volete fare la classica foto del ponte Nuevo, quella delle cartoline per intenderci, vi consigliamo di andare al Mirador de Ponte Nuevo – verso il tardo pomeriggio per immortalare il momento migliore della giornata. (indirizzo Calle Tenorio, 20, 29400 Ronda, Málaga, Spagna) Coordinate: 36°44’23.2″N 5°10’01.7″W
Magnifiche foto! Avete colto, non solo i punti più spettacolari, ma l’anima vera della città in una posizione davvero unica. Anche io sono stata a Ronda in inverno e mi sono goduta la Plaza de Toros in totale solitudine. Un vero privilegio
Sono stata a Ronda alcuni anni fa e mi sono innamorata del luogo. Con il suo ponte sembra un luogo fiabesco quasi magico! Non sono entrata dentro Plaza de Toros, sarà una buona scusa per tornarci!
Da qualche anno ho un’idea di itinerario che vorrei seguire in Andalusia e Ronda sarebbe una delle tappe imprescindibili. Per ora non ho potuto metterlo in pratica, ma ognuna delle tue foto ha rafforzato le mie convinzioni. È magnifica e per chi è appassionato di fotografia ancora di più!
Wow! Ne avevo sentito parlare ma non la conoscevo in realtà, mi ha davvero lasciato a bocca aperta. Apprezzo molto il consiglio dells foto, non per Instagram, ma perché adoro realizzare fotolibri
Ronda è un luogo da vedere almeno una volta nella vita. Io non ci torno da una vita ma ce l’ho bene impresso nell’anima.
Ma che belli questi scatti e con un paio di foto mi sono accorta, che mentre leggevo ho esclamato a voce alta: “belloo”.
E’ da un sacco di tempo che vorrei visitare l’Andalusia e devo dire che mi hai dato un sacco di spunti interessanti.
Adoro questo genere di paesaggi così tanto scenografici, che sono uno più bello dell’altro!
Che magnifiche foto! Non sono ancora stata a Ronda, ma un tour dell’Andalucia è nei piani (o meglio nei desideri) da un po.
Queste foto fanno davvero sognare. Ogni luogo è speciale e bellissimo a modo suo. Purtroppo non ho ancora visitato la Spagna ma mi avete fatto venire una gran voglia di iniziare dall’Andalusia.
Oddio che posti meravigliosi! Spero di poter fare un on the road in Andalusia al più presto, a parte Siviglia non ho visto nient’altro della regione.
Ronda è davvero bellissima da qualsiasi angolazione la si guardi. Il mio punto preferito è proprio dal basso, dalla terrazza sul fiume della Casa del Rey Moro. Ogni volta che degli amici mi vengono a trovare (vivo vicino a Malaga) io so già che devo portarli proprio lì!
Sono stata a Ronda due volte (ho vissuto per un certo periodo a Córdoba e poi a Málaga). Ronda mi è piaciuta molto e conto di tornarci una terza volta 🙂 Non sapevo dei percorsi da fare sul letto del fiume.. molto interessante, sembra una bella escursione. Cercherò di tornarci in estate allora, anche se non oso immaginare il caldo!!