Se siete appassionati di viaggi, UlisseFest il Festival del Viaggio è l’evento che non potete assolutamente perdere. Organizzato da Lonely Planet Italia, questo festival è l’unico al mondo e riunisce esploratori, scrittori, fotografi, registi e appassionati per celebrare la scoperta del mondo attraverso incontri, musica, film e esperienze immersive.
Cos’è UlisseFest e perché dovreste partecipare
UlisseFest il Festival del Viaggio per eccellenza, è un evento che ogni anno si svolge in una città italiana diversa, trasformandola in un crocevia di storie e culture da tutto il mondo. Durante il festival potrete:
- Ascoltare racconti di grandi viaggiatori, giornalisti e autori di guide di viaggio.
- Partecipare a workshop di fotografia e scrittura di viaggio per migliorare le vostre competenze.
- Scoprire nuove mete turistiche sostenibili e poco conosciute.
- Assistere a proiezioni di documentari e film a tema viaggio.
- Godervi spettacoli di musica dal mondo e performance culturali uniche.
- Interagire con esperti di settore e porre domande su mete insolite e viaggi estremi.
- Partecipare a giochi interattivi e quiz sul mondo del viaggio.
Programma e attività di UlisseFest

Il programma di ULISSEFEST è sempre ricco di eventi che vi faranno viaggiare con la mente e con il cuore. Ecco alcune delle attività imperdibili:
1. Talk e Conferenze con Viaggiatori Esperti
- Interviste con autori di guide turistiche e blogger di viaggio.
- Racconti di avventure da parte di esploratori e fotografi.
- Approfondimenti su turismo sostenibile, viaggi responsabili e nuove destinazioni.
- Dibattiti su come il turismo stia cambiando con le nuove tecnologie.
- Esperienze di viaggio raccontate direttamente dai protagonisti.
2. Workshop e Laboratori
- Fotografia di viaggio: imparate a scattare immagini mozzafiato.
- Scrittura creativa: tecniche per raccontare le vostre esperienze in modo coinvolgente.
- Travel blogging: consigli per monetizzare e crescere con un blog di viaggi.
- Gestione del budget in viaggio: trucchi per viaggiare low cost senza rinunce.
- Preparazione di un viaggio avventuroso: consigli su attrezzatura e sicurezza.
3. Esperienze Culturali e Gastronomiche

- Degustazioni di piatti tipici da tutto il mondo.
- Spettacoli musicali e performance artistiche ispirate ai viaggi.
- Tour guidati per esplorare la città ospitante con gli occhi di un viaggiatore.
- Racconti di viaggio dal vivo con ospiti internazionali.
- Cooking class di cucina etnica per imparare a cucinare piatti tipici di paesi lontani.
4. Film e Documentari di Viaggio
- Proiezioni di documentari di viaggio premiati.
- Film che raccontano storie di esplorazione, avventure e culture lontane.
- Discussioni post-proiezione con registi e protagonisti.
- Esplorazione di luoghi remoti attraverso cortometraggi inediti.
Dove e quando si tiene UlisseFest?
Ogni anno, ULISSEFEST si svolge in una città italiana diversa, scelta per il suo valore storico e culturale legato al viaggio.
Alcune delle città che hanno già ospitato l’evento includono Rimini, Pesaro e altre località suggestive che fanno da sfondo perfetto a questa celebrazione del viaggio.
Quest’anno è stata scelta la città di ANCONA che ospiterà questo evento dal 4 al 6 luglio.
Per tutti i dettagli seguite il sito ufficiale di UlisseFest realizzato da Lonely Planet Italia e i canali social ufficiali.
Perché UlisseFest è l’evento perfetto per ogni viaggiatore

Se amate viaggiare, scoprire culture nuove e lasciarvi ispirare da esperienze straordinarie, ULISSEFEST è l’evento ideale per voi. Che siate travel blogger, fotografi, nomadi digitali o semplicemente amanti delle avventure, qui troverete stimoli e idee per il vostro prossimo viaggio.
Inoltre, è un’occasione per imparare nuove tecniche di viaggio, approfondire tematiche attuali e connettervi con persone che condividono la vostra stessa passione.
Connettetevi con altri viaggiatori

Partecipare a ULISSEFEST il Festival del Viaggio, significa entrare a far parte di una community di appassionati di viaggio. Potrete incontrare altri travel blogger, influencer di viaggio, professionisti del turismo e globetrotter, condividere esperienze e magari trovare compagni di viaggio per la vostra prossima avventura.
Oltre a partecipare agli incontri, avrete la possibilità di interagire con esperti del settore e scoprire nuove destinazioni grazie ai racconti di chi ci è già stato. Non mancheranno momenti di networking, ideali per chi desidera collaborare con altri viaggiatori e creare nuovi progetti.
E Food&Viaggi?
Anche noi vorremmo andare a UlisseFest. Ci stiamo pensando e speriamo di riuscire a ritagliarci un giorno per esplorare e respirare l’aria di questo bellissimo evento.
Seguiteci su instagram per tutti i dettagli.