Cerchi un corso di fotografia food completamente gratuito? Smetti di cercare, perché l’hai trovato. Questo blog si occupa di viaggi, di itinerari fotografici, ma non solo. Il food è da sempre una costante per noi e per questo qualche mese fa, complice anche il lockdown, abbiamo ripreso un discorso abbandonato su Fotoincucina.it. Il blog che parla di cibo e di fotografia food.
Ci siamo impegnate parecchio in questi mesi e finalmente abbiamo sviluppato e realizzato il nostro 1° CORSO BASE DI FOTOGRAFIA FOOD completamente gratuito. Le iscrizioni sono aperte e ci teniamo a dirvi che il nostro è un corso diverso da quelli che si trovano online. Non volevamo i soliti video di 40 minuti dove qualcuno legge delle slide, volevamo fare un primo passo verso la conoscenza di un argomento che per tanti sarà davvero una novità.
Sul sito www.fotoincucina.it, ci sarà una sezione dedicata a questo corso e che sarà visibile solo a chi sarà registrato. All’interno troverete tutte le lezioni e i materiali.
A CHI E’ RIVOLTO?
A tutti coloro che hanno la passione per la fotografia e per il cibo, nonchè chef, influencer, blogger, operatori digitali, creator content… insomma chiunque abbia voglia di fare un corso diverso, su un argomento che merita un approfondimento.
QUANTO COSTA?
Come abbiamo detto fin da subito, il corso non costa nulla. L’unica cosa che chiediamo alle persone che si iscrivono è quella di NON condividere i materiali e soprattutto NON modificare o vendere nulla. Vi chiediamo solo di invogliare i vostri amici a iscriversi invece di girare i materiali.
COME ISCRIVERSI
E’ facilissimo. Basta inserire NOME E EMAIL nella landing page che trovate qui sotto. Non divulgheremo i vostri dati ad anima viva, ma questa registrazione vi permetterà di ricevere la password per accedere alla pagina del corso.
INTRODUZIONE AL CORSO
Se prima di iscriverti vuoi leggere i dettagli e le info ti consigliamo di visitare la pagina dedicata sul blog di fotoincucina.it, se invece ti abbiamo già convinto, cliccando sul pulsante verde che trovi in fondo all’articolo.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI:
- LA STORIA DELLA FOTOGRAFIA FOOD, OBIETTIVI E TARGET
- PRIMA DELLO SHOOTING
- ILLUMINAZIONE: è TUTTA COLPA DELLA LUCE
- LA COMPOSIZIONE
- IL SET E LE MIGLIORI PROSPETTIVE
- COSE DA EVITARE
- FOOD STYLING & TRUCCHI OPERATIVI
- ISO, PROFONDITA’ DI CAMPO E FORMATI
- LA TUA IDEA E LA PALETTE COLORI
- ELEMENTI DI POST PRODUZIONE & APP PER DESKTOP
- BONUS – APP PER SMARTPHONE
- I NOSTRI SCHEMI
Lascia un commento