B&B: la settimana del baratto è alle porte

Che bello!! La settimana del baratto è alle porte! Non abbiamo ancora deciso cosa fare, ma qualche idea ce l’abbiamo! 

Ma entusiasmo a parte, hai mai sentito parlare della “settimana del baratto”? (Scegli una risposta):

  • No, mai sentito
  • No, ma mi piacerebbe sapere cos’è
  • Sì, ma non so bene come funziona

Se una delle tue risposte si trova nell’elenco puntato qui sopra, allora sei nel posto giusto! Continua a leggere questo post perché potrebbe davvero aprirti una porta per viaggiare, “gratis”.

In cosa consiste la settimana del baratto? 

Il “baratto”è la più vecchia ed elementare forma di commercio e i primi a usufruirne furono gli antichi egizi. Ebbene nonostante l’evoluzione e gli attuali mercati, il baratto esiste ancora, anche nel campo travel.

Ogni anno, dal 2008, il sito www.bed-and-breakfast.it organizza una settimana dedicata allo scambio di beni e servizi che coinvolge molti Bed & Breakfast e tanti professionisti nei più disparati campi.

I B&B offrono ospitalità gratuita a chi porterà beni o presterà servizio presso la struttura.

Bello! Fammi un esempio pratico! 

Sei un produttore di olio? Potresti scambiare l’olio della tua terra con una o più notti in un B&B che aderisce all’iniziativa. Oppure puoi lavorare in cambio di una o più notti. In questo caso offrirai un servizio. 

Quali sono i beni richiesti? 

Olio, vino, ortaggi, formaggi, salumi e tutto ciò che può essere utile nella gestione di un b&b. 

Quali sono i servizi richiesti? 

I più disparati. I più popolari sono: opere murarie, imbiancature e altri lavori manuali. Ma ci soni tante strutture che cercano professionisti dei media, giornalisti, blogger, fotografi e video-maker per servizi fotografici, e produzione video. Gettonati anche digital marketers, web designers, creativi e social media manager. Come puoi vedere le possibilità sono molteplici e tutte molto valide. 

Quando? 

L’edizione 2019 della settimana del baratto sarà dal 18 al 24 novembre. Segnaliamo però che alcune strutture offrono la forma del baratto per periodi più lunghi o addirittura tutto, pertanto vale la pena visitare il sito ufficiale www.settimanadelbaratto.it per verificare quali sono le strutture che aderiscono all’ iniziativa.

In passato abbiamo anche noi visitato alcune location con la formula del baratto e pensiamo che sia un metodo che porta vantaggi ad entrambi. Per noi, è stato un modo per farci conoscere dalle strutture ricettive, e per provare strutture che non conoscevamo, per il B&B è un’ottima opportunità per avere eccellenze gastronomiche o servizi professionali senza dover versare denaro. Uno scambio che fa felici entrambi.

E tu, hai mai provato a viaggiare in questo modo?

6 commenti su “B&B: la settimana del baratto è alle porte

  1. Sono queste le iniziative che più mi piacciono del mondo del turismo! Rendono tutto più interessante e al tempo stesso più “vicino”… Comunque grazie per avermi fatto conoscere una cosa nuova, ottimo articolo! 🙂

    1. Siiii, conosco l’iniziativa e mi piace da morireee! Quest’anno sono stata piacevolmente colpita dal vedere tantissime strutture che ricercano servizi digitali. Pian piano molte strutture si aprono alla sharing economy e ciò mi rende davvero felice

  2. La mia risposta è la numero due: non conosco la settimana del baratto ma mi interessa saperne di più! Ma quindi è possibile proporre per esempio la traduzione di contenuti del sito di un B&B (questo è quello che potrei offrire) in cambio di un soggiorno? Mi sembra davvero un’ottima opportunità. Chissà se sono in tempo per quest’anno – in caso contrario me lo segno per il prossimo!

  3. Credo che la Settimana del Baratto sia una gran bella iniziativa! Io personalmente ne avevo già sentito parlare, ma credo che sia davvero poco pubblicizzata, infatti quest’anno mi era proprio sfuggita del tutto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *