Food e Viaggi compie 2 anni! E’ incredibile quanto sia cambiata la situazione da quando abbiamo iniziato la nostra avventura da blogger – Era il 20 marzo 2019 ed eravamo in partenza per Copenhagen, una delle nostre mete europee preferite. Erano mesi che pianificavamo la nostra nuova avventura sul web e dobbiamo dire che è stato subito amore.

Per chi non conosce la nostra storia, la prima volta che abbiamo pensato di aprire un blog è stato subito dopo l’atterraggio d’emergenza alle Azzorre di febbraio 2018. Un’esperienza che non auguriamo a nessuno, ma che fortunatamente possiamo raccontare. Da quel momento abbiamo cominciato a pensare di raccontare i nostri viaggi, le nostre esperienze e le nostre avventure in viaggio.

Non avremmo mai pensato che questo blog potesse diventare un vero “lavoro”, ma poco alla volta abbiamo capito che forse il nostro “raccontare viaggi” poteva davvero essere utile a qualcuno. Nel 2020 abbiamo aperto la partita IVA e il mondo si è fermato di colpo. E’ stato un anno buttato al vento. Nessun guadagno. Niente. Ma la voglia di andare avanti e provare a diventare “grandi” è ancora tanta, per questo nel 2020 abbiamo aperto altre due realtà: tuttoperilviaggio.it – il nostro blogshop dedicato al mondo dei viaggi, e sitosumisura.net il nostro portale dedicato alle consulenze per realizzare siti e blog. Ed è difficile gestire tutto. Ci vuole tempo, energia e tanta tanta pazienza.

E poi, non abbiamo mai perso di vista la nostra passione per la fotografia e l’anno scorso complice il tanto tempo passato a casa abbiamo realizzato il nostro primo corso di fotografia food online – completamente gratuito. Siamo felici di aver realizzato anche questo piccolo progetto formativo. Al momento sono oltre 50 gli iscritti. Per noi è stato un vero successo!

E così Food & Viaggi compie 2 anni e come cresce! Penserete che abbiamo scoperto tutte le nostre carte e invece abbiamo ancora tante idee e obiettivi da raggiungere, alcuni più fattibili di altri, ma sappiamo che dobbiamo tanto a questo blog e ai suoi lettori. Grazie davvero a tutti!


E ora qualche numero: