Che cos’è il Round World Ticket e come acquistarlo.
Chi non ha mai sognato di fare il giro del mondo? Non stiamo parlando di fare il giro del mondo in 80 giorni, come nel libro di Jules Verne, ma parliamo di un vero viaggio, fatto nei tempi ideali.
Noi ci abbiamo pensato un sacco di volte e spulciando un po’ in rete abbiamo trovato la soluzione ideale per chi ha soldi e tanto tempo a disposizione.
Non tutti sanno infatti che esiste un biglietto che aiuterebbe a realizzare questo sogno, non molto pubblicizzato, almeno in Italia, ma molto diffuso nel resto del mondo, soprattutto nei paesi anglosassoni.
Questo particolare biglietto viene emesso dalle principali alleanze aeree e permette di viaggiare con tutte le compagnie alleate, toccando tutti i continenti.

Quanto tempo ci vuole per fare il giro del mondo?
Più tempo si ha meglio è, comunque non oltre un anno altrimenti il tuo Round World Ticket scade. Noi abbiamo stimato un viaggio di circa 6-7 mesi, ma ovviamente dipende dall’itinerario e dalle possibilità. No, tranquilli non siamo in procinto di partire per questa meravigliosa impresa, purtroppo non abbiamo ancora raggiunto il budget e soprattutto non possiamo permetterci di lasciare l’Italia per così tanto tempo, ma in futuro, chissà…
Il Round World Ticket non è esente da regolamenti. Insomma non si può fare come si vuole. Ogni compagnia ha le sue regole, ma con un po’ di pratica e un po’ di ingegno si può davvero riuscire a realizzare questo sogno. Ecco qui qualche regola più o meno comune a tutte le compagnie e qualche dritta per risparmiare:
Dove si acquista
Il Round World Ticket si acquista direttamente presso le biglietterie delle alleanze aeree. Ad esempio sul sito di SkyTeam che comprende 19 compagnie, è possibile prenotare direttamente l’itinerario dei sogni. Spesso vi sono anche sconti e promozioni.
Ma è possibile organizzare tutto come un vero viaggio fai da te? Certo che sì. Noi abbiamo iniziato confezionando il nostro personale itinerario che comprende 11 diversi paesi, partenza e rientro su Milano Malpensa. Cosa ne dite? Eccolo nel dettaglio:
Russia – Cina – Giappone – Filippine – Australia – Nuova Zelanda – Polinesia – Perù – Argentina – Sud Africa – Madagascar.

Quanto costa fare il giro del mondo con il Round World Ticket?
I costi? Dipende dalle compagnie e da quanti paesi si visitano. Questo nostro itinerario confezionato con airtreks.com stima i costi intorno ai 6.700 euro, in economy class e fino a 19.800 euro se si sceglie la comodità della Business Class. Siamo certe che ne valga sicuramente la pena, soprattutto se ci si può permettere di stare via dai 10 ai 12 mesi.
Regolamenti e consigli utili:
- La partenza e il rientro deve essere effettuato allo stesso aeroporto.
- Non si possono visitare più di 16 paesi (alcuni fino a 25 paesi)
- Non si possono invertire le rotte. Se si decide di partire verso est, la seconda meta dovrà essere sempre a est Non si può andare verso ovest. Ad esempio: Milano-Praha-Londra non è consentito. Mentre Milano-Praha-Mosca è una tratta consentita dato che si parte e si prosegue verso est e così via.
- L’itinerario deve essere definito al momento dell’emissione del biglietto e non può subire variazioni.
- Le spese aeroportuali non sono mai comprese, e vanno pagate a parte, tratta dopo tratta.
- Il biglietto ha validità massima di 12 mesi;
- Se per qualsiasi motivo si salta una tratta, la compagnia cancellerà anche tutti i voli successivi. Il consiglio è quello di chiamare subito la compagnia e avvertire.
- Attenzione: i costi variano a seconda del paese di partenza. Per prima cosa dunque, è utile valutare le città di partenza. Potrebbe valere la pena, ad esempio, partire dalla Romania e non dall’Italia.
Noi continueremo a sognare sperando di poter realizzare questo magnifico viaggio, per il momento ci limitiamo a scriverne e a far sognare tanta gente come noi.
Commenti
Per poter fare una cosa così non so quanto fattori si debbano coordinare tra loro ? per chi può dev’essere bellissimo!
esatto .. e quello che abbiamo pensato anche noi. Serve tempo e soldi .. ma soprattutto tempo! 🙂
Sarebbe un sogno, avendo un po’ di tempo e di soldi a disposizione. Conoscevo alcune delle regole, come il vincolo della partenza e dell’arrivo allo stesso aeroporto, e la direzione est-ovest o viceversa. Non sapevo però che non fosse possibile saltare una tratta, e questa cosa mi metterebbe non poca ansia perché in tutto quel tempo e con tutti i paesi che si toccano l’imprevisto ci può sempre stare.
Chissà che comunque prima o poi questo sogno non diventi realtà ?
Sarebbe una meraviglia poterlo fare, al momento non abbiamo nè il tempo nè i soldi… ma forse dopo la pensione il sogno si potrebbe avverare!
Ecco uno dei miei sogni nel cassetto: fare il giro del mondo! 🙂 Quanto vorrei avere un (bel) po’ di tempo a disposizione per organizzarmi! In ogni caso, grazie per avermi fatto scoprire questa opportunità! Ora la ripongo momentaneamente nel cassetto di cui sopra, ma giuro che comincerò a farci un pensierino 🙂
Questo biglietto è moooolto interessante! Fattore tempo e fattore costo messi un attimino da parte, l’idea è veramente allettante… forse un pò stringente il fatto di dover rispettare le tappe prefissate senza poterne saltare nemmeno una, m per il resto è veramente un’esperienza unica nel suo genere! So che anche alcune compagnie di navigazione offrono la possibilità di fare il giro del mondo in crociera, in circa 4 mesi, al doppio dei soldi però…l’offerta che avevo sbirciato al tempo partiva da 12.000 euro ? ad ogni modo, chissà, mai dire mai! ? intanto grazie per quest’interessante articolo!!
un giorno troverò il tempo per una cosa del genere, purtroppo è quello che manca!
Quanto mi piacerebbe fare un viaggio del genere! Sarebbe il mio sogno… solo che budget, tempo, lavoro, responsabilità sono sempre in agguato 🙂 Grazie al vostro post ho potuto sognarlo per qualche minuto, grazie
Quando si parla di sogno nel cassetto questo ci arriva davvero vicino! Sapevo esistesse un biglietto aereo per il giro del mondo, ma non ne conoscevo le caratteristiche precise…davvero interessante…chissà magari un giorno! ?