Si chiama GOOD SPOT ed è un vero e proprio hotel mobile! La soluzione trovata in Polonia promette di essere una proposta innovativa per viaggiatori esigenti e interessati visitare diverse location durante lo stesso viaggio. Il progetto, nato per recuperare vecchi rimorchi abbandonati nelle campagne polacche è diventato un progetto di incentivazione turistica. Un progetto che pone attenzione alle esigenze dei viaggiatori e alle nuove tendenze in materia ecologica.

L’impresa è stata tutt’altro che semplice, ma il risultato è sorprendente.

Le stanze al suo interno sono spaziose ed dotate di tutti i confort. I materiali impiegati nella costruzione e nella riqualificazione degli ambienti sono semplici come il legno e il metallo. Questi due elementi garantiscono un clima caldo in inverno e un clima più temperato nella stagione estiva oltre che isolare bene l’ambiente.

Ma il vero valore aggiunto di soggiornare in uno di questi GOOD SPOT è la possibilità di dormire in un posto confortevole e al tempo stesso a stretto contatto con la natura.

La compagnia che gestisce questi hotel mobili organizza anche diverse attività per i suoi ospiti: scampagnate nei boschi, oppure itinerari che costeggiano fiumi e laghi – luoghi difficili da raggiungere con una sistemazione in hotel tradizionale. In questo caso, l’hotel viene con te!

Quanto costa soggiornare nei GOOD SPOT?

Abbiamo provato a prenotare 3 notti per il mese di aprile 2022 e il prezzo ci ha stupito positivamente. Questo tipo di hotel si classifica come 3 STELLE, dunque una categoria media che in genere utilizziamo durante i nostri on the road.

Il prezzo per una sistemazione più spaziosa, dedicata ad una famiglia fino a 6 persone si aggira circa 188 euro ( costo x 3 notti) che per noi è un prezzo veramente conveniente.

Non vi nascondiamo che ci stiamo già pensando per l’estate 2022.

Pixgallery (ph courtesy Good Spot)

E’ questo il futuro?

Siamo sicure che il progetto piacerà a molti e che nasceranno in altri paesi soluzioni analoghe, del resto innovazione e sostenibilità sono argomenti in forte espansione anche nel settore turistico.

Noi siamo entusiaste all’idea di poter partire e vedere posti in tranquillità senza dover correre prendere coincidenze, noleggiare auto e perdere tempo inutile. Questa potrebbe essere una soluzione innovativa a basso impatto ambientale e con possibilità infinite, solo il tempo ce lo potrà dire!