Ultimo aggiornamento: ottobre 2025
1. Titolare del Trattamento dei Dati
Il Titolare del trattamento è:
Moira Nazzari
Email: foodeviaggi@gmail.com
Sito web: https://www.foodeviaggi.it
2. Tipologie di dati raccolti
Il sito può raccogliere, in modo autonomo o tramite terze parti, i seguenti dati personali:
- Dati di utilizzo e di navigazione (indirizzi IP, tipo di browser, pagine visitate, tempi di permanenza).
- Cookie e strumenti di tracciamento (gestiti tramite il plugin Complianz – GDPR/CCPA Cookie Consent).
- Dati per l’iscrizione alla newsletter (nome, indirizzo email), forniti volontariamente dagli utenti tramite iscrizione su piattaforma Mailchimp.
- Dati per commenti sul blog, se abilitati (nome, email, eventuale sito web).
Non sono raccolti dati sensibili o particolari categorie di dati personali.
3. Finalità del trattamento
I dati raccolti vengono trattati per le seguenti finalità:
- Gestione dei commenti sul blog.
I dati forniti (nome, email e commento) vengono utilizzati esclusivamente per visualizzare e moderare i commenti. - Iscrizione e invio di newsletter.
L’indirizzo email è utilizzato per l’invio periodico di aggiornamenti e contenuti tramite Mailchimp. - Analisi statistiche e monitoraggio del traffico.
Il sito utilizza strumenti come Google Analytics e Jetpack per monitorare le visite, le pagine visualizzate e le interazioni, in forma aggregata e anonima. - Gestione della sicurezza e del corretto funzionamento del sito.
Plugin come Really Simple Security, LiteSpeed Cache e WPCode Lite contribuiscono alla protezione e ottimizzazione tecnica del sito.
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati si fonda su:
- il consenso esplicito dell’utente (per iscrizione alla newsletter, uso dei cookie non tecnici, pubblicazione commenti);
- l’interesse legittimo del Titolare per la sicurezza e il miglioramento delle prestazioni del sito;
- l’obbligo legale in materia di conservazione dei dati e cooperazione con le autorità competenti.
5. Modalità del trattamento
Il trattamento avviene mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e adottando misure di sicurezza adeguate per impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati.
6. Luogo del trattamento e hosting
Il sito foodeviaggi.it è ospitato su Easy Green Hosting, provider che garantisce l’adozione di protocolli di sicurezza e backup regolari.
I dati sono trattati presso la sede del Titolare e nei luoghi in cui si trovano i server dei fornitori di servizi esterni (es. Google, Mailchimp, WordPress).
7. Conservazione dei dati
I dati personali vengono conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate:
- Dati di iscrizione alla newsletter: fino a richiesta di cancellazione.
- Dati dei commenti: finché il commento rimane pubblicato o fino a richiesta di eliminazione.
- Dati di navigazione: fino a 26 mesi, come da impostazioni di Google Analytics.
- Dati di sicurezza: per un periodo massimo di 12 mesi.
8. Comunicazione e trasferimento dei dati
I dati non vengono venduti né ceduti a terzi.
Possono tuttavia essere condivisi con:
- Servizi di hosting e manutenzione (Easy Green Hosting).
- Servizi di analisi e marketing (Google Analytics, Jetpack, Pixel Caffeine).
- Servizi di newsletter (Mailchimp).
Alcuni dati possono essere trasferiti verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea (es. Stati Uniti), ma solo verso fornitori conformi al Data Privacy Framework o con adeguate garanzie di protezione.
9. Diritti dell’utente
Gli utenti possono, in qualunque momento, esercitare i seguenti diritti:
- Accesso ai propri dati personali.
- Rettifica o aggiornamento dei dati inesatti.
- Cancellazione (“diritto all’oblio”).
- Limitazione o opposizione al trattamento.
- Portabilità dei dati (ove tecnicamente possibile).
- Revoca del consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso precedente.
Per esercitare i diritti, l’utente può inviare una richiesta a foodeviaggi@gmail.com.
Il Titolare si impegna a rispondere entro 30 giorni.
10. Newsletter e Mailchimp
L’iscrizione alla newsletter è facoltativa.
I dati (nome ed email) vengono gestiti tramite Mailchimp, piattaforma di email marketing fornita da Intuit Inc.
Mailchimp memorizza i dati su server situati negli Stati Uniti, ma aderisce al Data Privacy Framework UE-USA.
L’utente può disiscriversi in qualsiasi momento cliccando sul link presente in ogni email ricevuta.
11. Statistiche e strumenti di analisi
Il sito utilizza i seguenti strumenti per l’analisi delle visite:
- Google Analytics (tramite plugin Site Kit by Google e Jetpack):
raccoglie dati anonimi e aggregati sul traffico e sulle pagine visitate.
I dati sono anonimizzati (indirizzo IP mascherato). - Jetpack (Automattic Inc.):
fornisce statistiche di navigazione e funzionalità aggiuntive (es. post più popolari). - Pixel Caffeine (Facebook Pixel):
può essere usato per tracciare interazioni a fini statistici e pubblicitari, nel rispetto del consenso cookie.
12. Sezione dedicata ai Cookie
Gestione dei cookie con Complianz
Il sito utilizza Complianz – GDPR/CCPA Cookie Consent per la gestione del consenso ai cookie e per la creazione automatica della Cookie Policy.
Complianz:
- rileva e classifica i cookie utilizzati;
- mostra un banner di consenso al primo accesso;
- consente all’utente di accettare, rifiutare o personalizzare le preferenze;
- memorizza le scelte per la durata prevista dalla normativa.
Tipologie di cookie utilizzati
- Cookie tecnici (necessari per il corretto funzionamento del sito).
- Cookie analitici (usati da Google Analytics e Jetpack in forma anonima).
- Cookie di marketing o profilazione (solo previo consenso esplicito dell’utente, es. Pixel Caffeine).
Come gestire i cookie
L’utente può in ogni momento modificare o revocare il consenso cliccando sul pulsante dedicato visibile nel footer del sito.
È inoltre possibile gestire i cookie tramite le impostazioni del proprio browser.
13. Sicurezza dei dati
Il sito utilizza certificato SSL (HTTPS) e plugin di sicurezza come Really Simple Security.
Vengono effettuati backup regolari e sono adottate misure di protezione da accessi non autorizzati, malware e attacchi di tipo brute-force.
14. Modifiche a questa Privacy Policy
Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente informativa in qualsiasi momento, dandone comunicazione su questa pagina.
In caso di modifiche sostanziali, gli utenti riceveranno una notifica via email (se iscritti alla newsletter) o tramite banner sul sito.
15. Contatti
Per qualsiasi domanda o richiesta riguardante la privacy e la protezione dei dati personali, scrivere a: foodeviaggi@gmail.com