L’abbiamo soprannominata “l’isola del sole” perché nelle nostre 3 visite non abbiamo mai visto la pioggia. Neanche ad aprile quando andammo in avanscoperta per verificare la movida fuori stagione.
L’isola ha tutto: panorami splendidi, città ricche di storia, strade ben tenute e spiagge incantevoli. E’ talmente bella che per un attimo abbiamo pensato di mollare tutto e trasferirci lì!
I maiorchini sono cordiali e disponibili, la cucina è ottima, il mare è cristallino e abbastanza caldo, i suoi fondali sono bassi il che la rende ideale anche per le famiglie con bambini piccoli. Di strutture ricettive ce n’è quante ne vuoi: hotel, aparthotel, flat, campeggi, ristoranti, locali. Insomma non manca niente.
PALMA DI MALLORCA
Palma di Maiorca è LA città. Nel vero senso della parola. Conta 400 mila abitanti, come Bologna o Seattle (WA) e ha un aeroporto immenso. La prima volta che siamo atterrate a Maiorca siamo rimaste basite dalla grandezza dell’aeroporto.
Il centro storico della città è molto bello e merita una gita. E’ sempre molto affollato ed è facile trovare negozi di ogni tipo. Qui segnaliamo tante boutique di oggetti artigianali, made in Maiorca e tanti negozi di cibo. Qui consigliamo di assaggiare la Ensaimada, un dolce tipico nato a Mallorca. E’ molto leggero, è fatto con uova, farina, zucchero, strutto e in genere si mangia a colazione. Troverai diverse pasticcerie che lo mostrano in vetrina. Il peperoncino è un altro dei simboli della cucina locale insieme all’aglio e al Hierbas un liquore a base di anice.
A Palma non puoi fare a meno di notale l’imponente Cattedrale di Palma, è in stile gotico e conta numerose guglie. E’ impossibile non vederla, il parcheggio cittadino più grande è proprio lì, sotto il piazzale della chiesa. La cattedrale risale al 1400 ed è dedicata a San Sebastiano che è anche il patrono della città. Il colpo d’occhio è spettacolare perché, sorge sulla scogliera e questo, la rende un soggetto perfetto per una foto cartolina, rendendola una dei luoghi più visitati della città.
Bella anche la zona del Porto dove vi sono bancarelle e mercatini con oggetti artigianali tipici dell’isola.
VISITA A MANACOR
La città di Manacor conta circa 42 mila abitanti ed è la seconda città più popolata dell’isola E’ famosa per le perle Majorica e per essere la città dove è nato e cresciuto il campione di tennis Rafael Nadal. Da non perdere assolutamente la Fabbrica delle Perle dove sono disponibili anche dei tour guidati. Al termine della visita è possibile acquistare gioielli a prezzi outlet.
Manacor può essere buona base di partenza se vuoi visitare non solo la costa, ma anche l’entroterra. A Manacor, infatti il mare non c’è, ma a pochi chilometri di distanza si trovano due spiagge molto famose: Porto Cristo e Cala Millor.
COME MUOVERSI SULL’ISOLA
Non abbiamo esperienza con i mezzi pubblici, perchè abbiamo sempre usato l’auto. La macchina offre la libertà di cui avevamo bisogno. Segnaliamo dunque le quattro strade principali che percorrerai sicuramente se vuoi girare l’isola:
- la Ma1 che collega Paguera a Palma e poi da lì alle altre 3 strade che elenco qui sotto:
- la Ma13 che collega Palma di Maiorca a nord fino ad Alcudia
- la Ma15 che collega Palma a Cala Rajada passando da Manacor
- la Ma19 che collega Palma a Llucmajor
Se decidi di noleggiare l’auto ti consigliamo di farlo prima di partire perché le code alle varie agenzie possono essere molto lunghe.
DOVE DORMIRE
Noi non siamo mai stati in albergo. Abbiamo sempre preferito affittare case o appartamenti. La prima volta, a Cala d’Or abbiamo affittato un aparthotel, con piscina e altre facilities, sembrava di stare in un resort. Esperienza molto positiva.
La seconda volta abbiamo affittato una villa con piscina a Sa Rapìta. Eravamo in 7 ed è andata benissimo, abbiamo sempre mangiato in giardino a bordo piscina, da veri vip.

Se dovessimo scegliere, torneremmo qui, ottimo rapporto qualità prezzo e il paese, anche se all’apparenza sembrerebbe offrire poco, in realtà ha tutto, compreso una grande spiaggia. Da non sottovalutare anche la posizione: si trova a due passi da Campos, e non è molto distante da Palma di Maiorca.
La terza volta, al mese di aprile, abbiamo scelto Ca’ Pastilla, a 15 minuti di macchina dall’aeroporto di Palma. Abbiamo affittato un appartamento in una piccola palazzina di 3 piani con vista mare, una piccola piscina e a pochi metri dal centro città. Anche qui ci siamo trovati bene.
LE 5 MIGLIORI SPIAGGE DELL’ISOLA
#1 ES TRENC

La regina di tutte le spiagge. ES TRENC si trova a circa 50 km est da Palma di Maiorca. Il mare qui è stupendo. Le sfumature di turchese ti faranno restare a bocca aperta. La sabbia è finissima e molto chiara, è una delle spiagge più grandi che abbiamo visto e si trova a due passi da Ses Salines – (le saline). E’ una delle spiagge dove è permesso il nudismo. In tutta l’area vi è un solo bar che serve cibo a pranzo. Servizio discreto, ma non aspettarti grandi cose, consigliamo di prenotare appena arrivati in spiaggia o in alternativa porta il pranzo al sacco. La spiaggia è quasi tutta libera, tranne una piccola parte attrezzata con ombrelloni e sdraio.
#2 PLAYA DE SA RAPITA

La spiaggia è per lo più attrezzata, è molto lunga, ma non molto larga. Vi è un club nautico con ristorante e almeno un altro bar lungo la spiaggia. C’è la doccia e il mare è molto bello, somiglia a quello della vicina Es Trenc. La parte iniziale, quelle vicino al porticciolo, raccoglie le alghe portate dalla corrente ed è dunque sconsigliata, ma basta spostarsi di una cinquantina di metri per non avere più questo problema. E’ raggiungibile molto facilmente e il parcheggio a pagamento è asfaltato.
#3 CALA MONDRAGO e S’AMADOR

Bella spiaggia attrezzata, abbastanza ampia. Qui il paesaggio la fa da padrone. Cala Mondrago fa parte di un’area protetta e la bella pineta merita una passeggiata tra i sentieri, da dove scorgere panorami stupendi. E’ abbastanza semplice arrivarci, il parcheggio è a pagamento. Tieni presente che è una delle spiagge più affollate di tutta l’isola. Consigliamo dunque di partire per tempo per trovare parcheggio.
#4 CALA LLOMBARD

Più o meno sempre in zona si trova Cala Llombard. La spiaggia è attrezzata c’è un bel bar sulla piccola spiaggia. Il parcheggio è abbastanza spartano, non asfaltato e per raggiungerlo vi è una salita abbastanza impegnativa da fare, anche con l’auto. Ma è una spiaggia che offre un mare molto pulito, cristallino.
#5 PLATJA DE FORMENTOR

Infine ci spostiamo a Nord. A Formentor ci siamo ritrovate in una spiaggia attrezzata, gli ombrelloni non servono, dato la grande quantità di pini marittimi presenti in spiaggia. L’insenatura è lunga, ma piuttosto stretta. La sabbia è fine e soffice, il mare neanche a dirlo è molto bello. E’ una spiaggia molto scenografica. Noi abbiamo sempre trovato vento quindi direi che è ottima per i surfisti.
Fotodiario
QUANDO ANDARE
Noi consigliamo di NON andare in alta stagione perché molte spiagge sono piccole e luglio e agosto vengono prese d’assalto, anche dagli spagnoli. In quei mesi diventa difficile trovare spazio per mettere l’asciugamano sulla sabbia. Consiglio spassionato: se potete scegliete settembre. Il mare è caldo, c’è meno gente e ci si gode la vacanza al 100%.
FOOD & DRINK
Avendo affittato sempre appartamenti, abbiamo spesso mangiato a casa, facendo la spesa. I prezzi dei beni di prima necessità sono normali e non abbiamo trovato particolari differenze da segnalare.
Ovviamente però abbiamo provato anche diversi ristoranti e in tutta onestà, abbiamo sempre mangiato bene. Non abbiamo indicazioni su pizzerie o ristoranti di cucina italiana, ma vi consigliamo un ristornante che secondo noi merita più di altri una breve recensione.
Si chiama CA’N TORRAT e serve solo carne alla griglia. Sì perché sull’isola non si vive di sola paella.
Si trova sulla strada principale Ma19 che si percorre se si vuole raggiungere la costa sud. Noi l’abbiamo trovato per caso sul tragitto verso Cala D’or. Ci siamo fermati perché erano le 3 del pomeriggio e non avevamo ancora pranzato e da quella volta è rimasto il nostro punto di riferimento.
Il ristorante è molto grande e ha un parcheggio altrettanto grande. Di domenica spesso vi sono banchetti e cerimonie, dunque evita di andare nei week end a meno che tu non abbia davvero molto tempo.
CA’N TORRAT – GRILL PARILLA – è uno dei migliori ristoranti dell’isola, nonostante il servizio sia po’ lento. Carne davvero spettacolare, soprattutto quella di pollo.